Il design responsivo, indica una tecnica di web design per la realizzazione di siti in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo coi quali vengono visualizzati (computer con diverse risoluzioni, tablet, smartphone, cellulari, web tv), riducendo al minimo la necessità dell'utente di ridimensionare e scorrere i contenuti. Il design responsivo è un importante elemento dell'accessibilità, la quale tiene conto inoltre di numerosi altri fattori, incentrati non solo sui dispositivi ma anche sulle caratteristiche dell'utente (quali: capacità cognitive, vista, difficoltà fisiche, e così via).
Un ebook, o 'libro elettronico', è una pubblicazione in formato digitale; fruibile mediante computer e/o dispositivi mobili (come smartphone, tablet), la sua nascita è da ricondurre alla comparsa di apparecchi dedicati alla sua lettura, gli eReader: 'lettori di e-book'.
Attraverso la realizzazione di pubblicazioni in formato PDF, è possibile trasformare tali prodotti editoriali in libri sfogliabili, con l'ausiglio di tecnologie che permettono di aggiungere effetti multimediali al fine di conferire maggiore dinamismo.
Il montaggio video è il processo mediante il quale si modificano le sequenze di riprese, si aggiungono effetti speciali e traccie audio. Il montaggio serve per meglio comunicare il messaggio contenuto nella ripresa ed è considerato una forma d'arte.
I Tour Virtuali, sono un insieme di più Fotografie a 360° che, durante il processo di elaborazione, vengono collegate tra di loro. Molto utili per presentare ambienti dettagliati, essi danno all’osservatore la libertà di spostarsi tra più punti di vista.
Per realtà aumentata, si intende l'arricchimento della percezione sensoriale, che altrimenti non sarebbere percepibile dai cinque sensi. Oggi infatti è possibile con la realtà aumentata trovare maggiori informazioni rispetto al luogo in cui ci si trova.